Natìo
Vino bianco frizzante
Uva Bianchetta — Vitigno autoctono
Al naso profumi delicati di agrumi Bergamotto e lime lasciano spazio puoi a note di crosta di pane tipica della permanenza sui lieviti.
In bocca é vivace grazie al bel bilanciamento dell’acidità e della bollicina, mai troppo invasiva.
Terreno
Coltivato a 350 metri su terreno argilloso, sassoso.
Conduzione terreno
Coltivazione a mano su terreno inerbito, senza uso di sostanze chimiche di sintesi con galline che razzolano felici.
Vendemmia
Raccolta a mano a metà settembre.
Vinificazione
L’uva appena vendemmiata viene torchiata e fatta fermentare in acciaio. Trascorsi i mesi invernali e la primavera viene imbottigliato e lasciato rifermentare per un paio di settimane. Si lascia maturare sui propri lieviti almeno un anno.
Non filtrato.
Vendemmia 2018 — Bottiglie prodotte 2800
16,00€